Materiali per le auto dagli scarti delle cartiere 3 marzo 2016
Alcuni ricercatori svedesi del KTH (Istituto Reale di Tecnologia) di Stoccolma hanno prodotto il primo modellino di auto del mondo con tetto e elettrodi della batteria realizzati in fibra di carbonio, derivata dal legno.
La fibra di carbonio è un’alternativa più leggera e più sostenibile rispetto ai metalli e agli altri materiali normalmente utilizzati nell’industria automobilistica. Il peso ridotto si tradurrebbe in minori consumi di carburante, o meglio di energia, considerando che le auto elettriche saranno con ogni probabilità sempre più diffuse.
La batteria utilizza la lignina come materiale per gli elettrodi, che è il polimero naturale più abbondante al mondo dopo la cellulosa. In questo caso è stato prodotto partendo da materiali di scarto derivati dalla lavorazione della carta.
I ricercatori svedesi ipotizzano che si potrebbe arrivare a modelli di auto dove la carrozzeria sarebbe anche il luogo dove si accumula l’energia necessaria per muovere il mezzo.
(fonte: sciencedaily.com)
Leggi anche:
Pannelli fonoassorbenti dalle bottiglie di plastica
I supermercati che “mangiano” i loro rifiuti
Riscaldare case con i fondi di caffè